
Allume di rocca, a cosa serve?
Un alleato prezioso: l’allume di rocca
L’allume di rocca, detto anche allume di potassio, è un sale misto di alluminio e potassio, che si presenta a temperatura ambiente come un solido incolore e inodore, la sua formula chimica è: KAl(SO4)2).
Ha proprietà astringenti e deodoranti e per questo si utilizza nell’industria cosmetica, chimica e naturale, per la realizzazione di prodotti anallergici, emostatici e deodoranti.
Negli ultimi anni la diffusione di questo materiale è cresciuta e continua a crescere, soprattutto per il suo potere deodorante, sia come ingrediente per prodotti di profumeria, che in pietra per deodorare ambienti o elettrodomestici come il frigorifero.
Perchè utilizzare l’allume di rocca?
Utilizzando quotidianamente l’allume di rocca come deodorante personale, questo agisce da antibatterico naturale, creando un ambiente inospitale per i batteri che si possono insidiare nelle zone umide del corpo.
Essendo un prodotto naturale, indolore, incolore, quindi privo di alcol e gas, è particolarmente indicato per quei soggetti allergici alle profumazioni sintetiche, perché non copre gli odori, ma contrasta la proliferazione dei batteri che li causano.
Oltre che come deodorante per i punti critici, questo elemento offerto dalla natura può anche essere utile come cicatrizzante in caso di piccole ferite, ad esempio dopo la barba o la depilazione.
Nella linea Pharma di Naturaverde sono presenti diversi prodotti che contengono questo principio, utili per risolvere i piccoli problemi legati all’igiene quotidiana.
Tutta la linea è dermatologicamente testata e realizzata con ingredienti naturali.